Bacchetta magica Amadi
Una bacchetta che sento particolarmente mia, in nocciolo bianco, auspicio di buona ventura. Per un vezzo ho inserito nell'immagine un particolare di "San Girolamo e il donatore Girolamo Amadi" di Piero della Francesca, databile attorno al 1440-1450 e conservata nella Galleria dell'Accademia di Venezia. Il dipinto mostra l'erudita san Girolamo e accanto a lui, in atteggiamento rispettoso, il donatore Girolamo Amadi, identificato dall'iscrizione sotto di lui (HIER. AMADI AUG. F.). Girolamo Amadi è vestito di una ricca veste rossa ed è di dimensioni uguali al santo in una scena molto realistica: mi piace che sia incorniciato dalla chioma scura di un'albero.
Purtroppo questa tempera risulta danneggiata nei colori probabilmente a causa di un infausto restauro.
Trovami su Facebook
L'Arte di fabbricare bacchette magiche: risposte alle domande più frequenti:
FAQ
Autore dei testi e delle immagini di questo progetto artistico è Roberto Amadi

Graphic designer e web master: Roberto Amadi
Il contenuto di questo sito e' originale: è un gesto necessario e cortese chiedere l'autorizzazione se vuoi utilizzarlo.